eCars, Trentino ai primi posti
“Con le nuove opportunità offerte dalla tecnologia sta cambiando la cultura della mobilità e di conseguenza il mercato. Il Trentino vuole essere all’avanguardia nel campo della mobilità elettrica, per essere sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Non a caso lo scorso...
Leggi
Un Protocollo per valorizzare Ala
Un centro polifunzionale di protezione civile nell’area ex Pasqualini, dove collocare sei funzioni di sicurezza attualmente situate in diversi luoghi del Comune, e interventi di riqualificazione culturale del centro storico che puntano a realizzare una rete museale con al centro i Palazzi...
Leggi
Progetti ponte e Azioni formative: due strumenti efficaci per accompagnare gli studenti più fragili e promuovere il successo scolastico
Sostenere gli studenti nell’effettivo esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione, per garantire la continuità didattica, attenuando i disagi che possono presentarsi nel passaggio tra i diversi ordini di scuola: queste le finalità del provvedimento approvato nei giorni scorsi...
Leggi
Il presidente Rossi incontra il nuovo comandante dei carabinieri del Trentino-Alto Adige
Il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto-Adige, il generale Ugo Cantoni, ha incontrato oggi a Trento il presidente della Provincia, Ugo Rossi. Nel salutare il presidente Rossi, il generale, accompagnato dal comandante provinciale dei carabinieri di Trento, il colonnello...
Leggi
"Autonomia e responsabilità dei vigili del fuoco trentini”: il presidente Rossi a Spormaggiore e Fierozzo
Mattinata interamente dedicata ai Vigili del Fuoco, oggi, con un duplice appuntamento: prima l'inaugurazione della nuova caserma e del centro polifunzionale del Comune di Fierozzo, in valle dei Mocheni, poi il convegno distrettuale a Spormaggiore. Protagonisti loro, i vigili trentini, cuore...
Leggi
Euregio Summer Camp da domani a Dobbiaco
Per un'intera settimana da domani (15 luglio) al 21 luglio, 60 ragazzi tra gli 11 e i 14 anni provenienti da Trentino, Tirolo e Alto Adige, trascorreranno una settimana insieme al Centro culturale di Dobbiaco all'insegna del motto "La natura incontra la cultura". L'obiettivo...
Leggi
Ciclabile Valsugana, martedì l’inaugurazione del ponte sul torrente Grigno
Da martedì i ciclisti ed i pedoni che percorreranno la ciclabile della Valsugana potranno attraversare il torre Grigno senza lasciare la pista. Sarà infatti inaugurata a Grigno il prossimo 17 luglio 2018, alle ore 17, la nuova passerella sul corso d’acqua che raccorda in maniera diretta...
Leggi
"Vivere il Parco": doppio appuntamento la prossima settimana
Prosegue la rassegna "Vivere il Parco", promossa dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Doppio appuntamento, la prossima settimana, con lo spettacolo di teatro natura "94 Passi in Giardino" mercoledì...
Leggi
Quando Europa e Africa si incontrano accadono grandi cose
Maria Pia de Vito e il Burnogualà Large Vocal Ensemble si sono esibiti a metà mattina al Teatro Navalge di Moena davanti ad un pubblico numeroso. Il progetto “Moresche e altre invenzioni” proposto della jazzista e sperimentatrice napoletana è stato un viaggio armonioso e intenso in...
Leggi
Tra le Dolomiti di Brenta un festival nel festival
I Suoni delle Dolomiti entrano nel vivo con la “Campiglio Special Week” – dal 15 al 22 luglio - che ritorna dopo il successo dello scorso anno. Anche questa volta sarà protagonista la Kremerata Baltica, quest'anno però assieme al suo fondatore: Gidon Kremer, il più grande violinista...
Leggi
Bandakadabra, una travolgente musica in quota
L’alpeggio sopra il Lago di Tovel si trasforma in una coloratissima strada di città un po' balcanica, un po' dell'area del Mississippi e un po' da scoprire... percorsa da una roboante fanfara di dodici elementi. Sarà impossibile rimanere seduti e fermi. Basterebbe la giocosa creazione...
Leggi
Ottanta business angel da tutta Italia al primo compleanno del Club investitori
Ottanta business angel provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento ieri, giovedì 12 luglio, in Progetto Manifattura a Rovereto per festeggiare il primo compleanno del Club trentino degli investitori. Dal luglio scorso ad oggi il network – fondato da Trentino Sviluppo...
Leggi
"storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra": inaugurata la mostra
Si intitola “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, ed è la mostra che l’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza provinciale, in collaborazione con il Servizio cultura turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, dedica al centenario dalla fine del...
Leggi
Primi risultati della convenzione fra Provincia e Poste Italiane
Prima riunione ieri per la Commissione di indirizzo, vigilanza e controllo sulla convenzione, siglata lo scorso 13 febbraio a Roma, fra la Provincia e Poste Italiane, con la quale si è previsto un rafforzamento del servizio postale universale sul territorio trentino. Ecco quanto è emerso.
Leggi
Il grazie del presidente Rossi e dell’assessore Mellarini ai protagonisti del salvataggio in val di Tovel
Il ringraziamento al personale che è intervenuto ieri nel salvataggio in val di Tovel e la presentazione della tecnologia impiegata, basata sull’utilizzo di un drone munito di un’apparecchiatura che consente di “vedere” di notte il calore emanato dal corpo umano e che è stata...
Leggi
Disabili e anziani: un patto che si rinnova con il progetto "OccupAzione"
Le persone disabili possono essere utilmente impiegate nei servizi sociali, in particolare nell'assistenza agli anziani, sia nelle case di riposo sia nei servizi a domicilio. Lo testimonia il progetto "OccupAzione", giunto quest'anno alla sua terza edizione. La Giunta...
Leggi
Più lavoro per i disabili attraverso le cooperative sociali
Più lavoro per i disabili attraverso le cooperative sociali e la mediazione dell'Agenzia del lavoro: questo in sintesi il significato della nuova convenzione - il cui testo è stato approvato stamani dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico...
Leggi
Il grazie della Giunta provinciale al presidente uscente di Trentino Sviluppo Flavio Tosi
Trentino sviluppo in questi cinque anni è profondamente cambiata. Il merito di questa trasformazione - come riconosciuto stamani dall'intera Giunta provinciale - va anche a Flavio Tosi, il suo presidente uscente. A Tosi la Giunta, riunita nella sua tradizionale seduta del venerdì, ha...
Leggi